VIDEO – Dove tu sei… Distanti ma uniti nella preghiera
Distanti ma uniti nella preghiera e nel canto: i quaranta elementi che compongono il coro parrocchiale Santi Pietro e Paolo di Montecorvino Rovella (Sa), hanno eseguito un canto a distanza per dimostrare tutta la loro vicinanza alle persone scomparse a causa del Covid-19 e lanciare un messaggio di solidarietà e di speranza al mondo.
DOVE TU SEI – genrosso
Il coraggio del maresciallo D’Arminio. Un investigatore di razza dall’incomparabile impegno civile
Il coraggio del maresciallo D’Arminio. Un investigatore di razza dall’incomparabile impegno civile

Gerardo D’Arminio, una vita dedicata alla lotta alla criminalità.

AUTOCERTIFICAZIONE CORONAVIRUS – scarica qui
Qui l’ultima versione dell’autocertificazione
EDITABILE ONLINE
premi qui sotto
nuovo_modello_autodichiarazione_26.03.2020_editabile
Dalla Germania: Montecorvino Rovella e il Coronavirus
Montecorvino Rovella e il virus Corona
Vorremmo raccontare un po’ ai nostri soci com’è la vita con il virus corona nella nostra città gemellata Montecorvino Rovella.
In una conversazione telefonica con il sindaco Martino D’Onofrio siamo riusciti a scoprire che attualmente ci sono 2 casi confermati di corona a Montecorvino. Un malato è in cura in ospedale, l’altro è in quarantena domestica. Inoltre, ci sono 3 casi sospetti in cui si attendono i risultati del test. Per fortuna, finora non ci sono stati morti a Montecorvino. In tutto il territorio salernitano sono stati positivi ad oggi 220 test (25.03.20). Purtroppo, finora ci sono stati 3 morti. Nel sud dell’Italia purtroppo non c’è motivo di prendere fiato, perché il numero dei malati aumenta ogni giorno in modo molto forte.
Il coprifuoco è in vigore da 16 giorni e speriamo di aver raggiunto il “PEAK” entro il fine settimana. Purtroppo, però, questo non è affatto certo, soprattutto a causa della mancanza di esperienza con questa malattia.
Allo stesso tempo, il sindaco di Montecorvino esprime la sua preoccupazione che se il numero di persone che soffrono della malattia nel sud aumenta tanto quanto quello delle regioni Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna, l’assistenza sanitaria potrebbe diventare problematica. Dopotutto, il Sud Italia non è dotato di ospedali come il Nord della Repubblica. Si spera che le restrizioni imposte dal governo avranno presto un forte impatto sui cittadini e che ci saranno meno, se non addirittura meno casi nuovi.
Ma proprio queste restrizioni non rendono la vita facile a una parte della popolazione in questo momento. A causa del coprifuoco, che si è inasprito negli ultimi giorni, molte famiglie non hanno più la possibilità di svolgere il loro lavoro e, a causa della mancanza di reddito, fare la spesa è difficile.
In segno di solidarietà con la nostra città gemellata, vorremmo donare una somma dalle casse dell’associazione. Per poter offrire anche noi un aiuto ai cittadini di Montecorvino in questi tempi difficili. Nello scambio con il Sindaco, abbiamo deciso di donare una somma di denaro che sarà utilizzata dall’amministrazione di Montecorvino per preparare pacchi alimentari per quelle famiglie che attualmente soffrono maggiormente della situazione finanziaria. Certo, non potremo rendere giustizia a tutti loro, ma ha un particolare valore simbolico per noi segnalare che un partenariato solidale deve mostrarsi soprattutto in questi tempi.
Qualora un membro dell’associazione, o altre persone, desiderino fornire un ulteriore supporto alle persone della città gemellata, questo può essere fatto effettuando un bonifico bancario sul conto della Partnerschaftsverein Seesen – Montecorvino Rovella e.V. presso la Volksbank Seesen eG con IBAN DE35 2789 3760 1008 5637 00, indicando “Hilfe Montecorvino Corona” come causale del pagamento.
Rimarremo in contatto con i responsabili di Montecorvino, che redigeranno un decreto per questa donazione per garantire che la donazione sia utilizzata per lo scopo previsto. Dopo tutto, è nostro desiderio comune utilizzare i fondi della donazione per fornire un sostegno mirato ed esclusivo alle famiglie in difficoltà.
Per ulteriori domande, i membri del consiglio sono a disposizione in qualsiasi momento.
Ora ci resta da augurarvi il meglio per questi tempi. Speriamo di rimanere tutti in buona salute per poterci abbracciare di nuovo alla fine di questa crisi, in modo da poter continuare a rendere il nostro gemellaggio di città e la nostra vita di club con voi belli come prima.
Così tutti restano sani e “tutto andra bene” (tutto andrà bene)
Il consiglio di amministrazione
Tradotto
CHIESA DI SANTA SOFIA DI ROVELLA
MONTE DEI MORTI NELLA CHIESA DI SANTA SOFIA DI ROVELLA
Il Monte dei Morti, il cui scopo era quello della celebrazione delle Messe a favore di Confratelli appartenenti alla Confraternita del SS. Rosario di San Pietro, ebbe la sua istituzione nella Chiesa di Santa Sofia con decreto del Vescovo di Acerno Mons. Giovanni Serrano nel mese di agosto del 1618. Le Messe venivano celebrate in suffragio delle anime del purgatorio e dei Canonici che avevano particolare cura della Chiesa e Confraternita di San Pietro.
Il suddetto prelato, nel costituire la Confraternita del Monte dei Morti nella Chiesa di Santa Sofia, scrisse un piccolo Statuto composto di 12 regole che regolavano i vari compiti di amministratori, confratelli e consorelle, specificando in dettaglio particolareggiato i loro doveri ed i loro diritti conseguenti alla iscrizione al suddetto sodalizio.
I lasciti testame
ntari e le varie donazioni, nonché le elemosine dei cittadini, dotarono questa istituzione di un considerevole patrimonio, consentendo un maggiore impegno per le preghiere per i defunti e per le opere di carità.
Il Monte dei Morti, pur non cessando ufficialmente la sua funzione , continuò la sua opera nella Confraternita del SS. Rosario e San Rocco intorno agli inizi del XIX secolo e le Suore subentrate sin dal 1719, furono ammesse a gestire Chiesa e Conservatorio per le loro pratiche devozionali, con una convenzione stipulata nel novembre 1767. ( Brevi cenni su un argomento molto vasto, che richiederebbe un intervento diverso per la conoscenza della sua storia)
NUNZIO DI RIENZO